Skip to main content

Mediante questo contributo per i sistemi di produzione la Confederazione promuove l'agricoltura biologica come forma di produzione particolarmente rispettosa delle risorse. Nelle aziende agricole biologiche si tiene conto dei cicli e dei processi naturali. Ad esempio, per la regolazione degli agenti patogeni ci si basa su un piano di misure con una scelta adeguata di specie, varietà e avvicendamento delle colture, nonché su misure di lotta meccanica. Non vengono utilizzati prodotti fitosanitari chimici di sintesi. Anche nell’allevamento vigono esigenze più severe per quanto riguarda la stabulazione e il foraggiamento. Si applicano le disposizioni degli articoli 3, 6–16h e 39–39h dell’ordinanza sull'agricoltura biologica.